« Sed omnia praeclara tam difficilia, quam rara sunt »
« Tutte le cose eccellenti sono tanto difficili, quanto
rare »
L’eccellenza delle
maestranze, che hanno partecipato al simposio di scultura “Marmythos 2012”, che
ha avuto luogo al Parco Archeologico dei Tauriani dall’1 al 15 luglio, ci ha
offerto, nella sua ultima giornata, momenti di rara soddisfazione
artistica e culturale.
MARIT LYCKANDER
(Norway)
LUCA MAROVINO
(Italia)
Questi i nomi degli artisti che hanno donato alla nostra
terra arte ed emozioni, attraverso le loro opere suggestive.
|
Maurizio Carnevali |
|
Maurizio Carnevale |
|
Maurizio Carnevali
Quindici giorni di lavoro, soprattutto di ricerca
interiore, trasfigurata pian piano in abilità artistica, per riuscire a dare “la”
vita ad un inanimato pezzo di marmo di Carrara.
La loro musa ispiratrice è
stata la nostra terra, è stato lo spettacolo naturale racchiuso nel prezioso lembo
di mondo del Parco dei Taureani, al quale, con grande difficoltà, ma con tanto
amore, l’Associazione “Italia Nostra” sta restituendo il giusto risalto.
|
|
Maria Rucker |
|
Maria Rucker
|
|
Raymond Lohr |
|
Raymond Lohr |
|
circuito elettronico per rilevare i dati dell'opera e dell'autore, attraverso applicazione iphone |
|
Patrick Crombè |
|
Patrick Crombè |
|
Marit Lyckander |
|
Marit Lyckander
|
|
Luca Marovino |
|
Luca Marovino
Più difficile è l’impresa, più raro ed eccellente è il
suo risultato e, per l’appunto, il frutto di questa manifestazione è stato di
alto pregio artistico ed eccellente risultato.
Vi pregherei tutti di accostarvi a questa realtà, andando
a visitarla di persona e nella consapevolezza che andrete a vivere la “Magnificenza”
attraverso questo nostro lembo di mondo intriso di tanta storia e arte.
|
|
panorama dal Parco Archeologico dei Tauriani |
Buon divertimento
LOID
Ehi, dimenticavo... la manifestazione è stata egregiamente suggellata da un bellissimo spettacolo di flamenco
"Cuadro Flamenco"
organizzato dall'Associazione
"Amici della musica"
Nessun commento:
Posta un commento