La Canzone dell'ulivo
..."Tra i massi s'avvinchia, e non cede,
se i massi non cedono, al vento.
Lì, soffre, ma cresce, né chiede
più ciò che non volle." ...
(Giovanni Pascoli)
Ma i massi dello Scoglio dell'Ulivo hanno ceduto il 31 dicembre del 1979 ed è crollata parte della sua sommità, spezzando più radici della vecchia pianta.
La natura, ancora prodiga, ci ha però lasciato un pregevole monumento ligneo plasmato dal vento e dal tempo.
L'intervento dell'Associazione ha scongiurato il pericolo che la vecchia pianta andasse perduta per il suo possibile distacco dallo scoglio.
Le operazioni di messa in sicurezza sono state ultimate con l'applicazione di un doppio cerchiaggio fissato alla roccia più sana con tre tiranti, anche non sono da escludere ulteriori interventi, considerato che la roccia si presenta innumerevoli linee di frattura e con fortissimi processi di sgretolamento.
Aura Loci ha così avuto il privilegio di aiutare la Natura...
L'INTERVENTO SARA' ESEGUITO IL 16 GIUGNO 2012
-
Ore
9.30 -
|
Porto
della Tonnara di Palmi. Imbarco della pianta e navigazione, con corteo
di natanti al seguito, alla volta dello Scoglio dell'Ulivo;
|
Ore
10.00 -
|
sbarco
sullo scoglio, con issaggio e messa a dimora dell'arbusto
|
Ore 11.00 -
|
benedizione
sulla sommità, da parte di Don Vittorio Castagna, Parroco della chiesa di S. Fantino
e della Madonna SS. Dell’Alto Mare, in Taureana;
|
ore 11.30 -
|
approdo
sulla spiaggia antistante. Saluti e brevi interventi delle Autorità e del
Presidente dell’Associazione, Avv. Ferruccio Nicotra.
|
Per l'occasione, nel tratto del lungomare vicino all'Ulivo, sarà allestita una esposizione di foto d'epoca e di altre immagini relative all'intervento.
L'evento è organizzato dalla neo-nata Associazione Sportiva Dilettantistica Mountabria, ed è una manifestazione autofinanziata e senza scopo di lucro.
L’unico fine è di promuovere “Il territorio nello sport” e “Lo sport nel territorio”.
La quota di partecipazione sarà di 20 euro in preiscrizione dal 1 Marzo in poi, oppure 25 euro lo stesso giorno dell' evento che è il 25 Marzo, entro le ore 9.00.
Il costo del biglietto comprende anche il ristoro finale con Pasta Party presso "La Marina che non c’è" ed un pacco gara contenente prodotti tipici locali, materiale informativo sul territorio ed una maglietta dell'evento.
Ci saranno trofei per i primi tre classificati di ogni categoria e speciali premi per i primi 5 classificati assoluti.
E' necessario essere tesserati ad un ente affiliato al CONI come ACSI, UISP, ecc.
In mancanza provvederemo noi a tesserarli alla nostra Associazione ma ad un costo aggiuntivo di 5 euro + 8 euro per l'assicurazione obbligatoria.
E' possibile provare il percorso ufficiale dalle 24 ore antecedenti la partenza dell'evento.
Inoltre, organizziamo ogni week end, prove dei tracciati provvisori per prendere confidenza.
Per chi viene da fuori, abbiamo una convenzione con "Capo Sperone Resort" che offre anche un servizio navetta con furgone.
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Mountabria
ringrazia la ditta Barbaro Sport per una speciale convenzione dedicata all'evento e la ditta Vadalà Due per il supporto nella costruzione delle strutture.
Splendido! Magnifico! Grande!
RispondiEliminaGiuseppe